Come fare un bonifico bancario online: guida completa e semplice per tutti

Con l’evoluzione delle tecnologie e la digitalizzazione dei servizi bancari, l’home banking è diventato uno degli strumenti più utilizzati per la gestione delle proprie finanze. Tra le operazioni più comuni, il bonifico bancario online gioca un ruolo fondamentale. Non solo permette di inviare denaro in modo rapido e sicuro, ma offre anche una soluzione pratica per la gestione dei pagamenti. Purtroppo, non tutti sono completamente a proprio agio con questi strumenti. Molti, infatti, temono la complessità dei processi digitali o semplicemente non hanno mai approfondito il funzionamento di questi servizi. Tuttavia, con una conoscenza adeguata e un po’ di pratica, fare un bonifico online è un’operazione semplice e accessibile a chiunque, senza la necessità di essere esperti di tecnologia. In un contesto in cui la maggior parte delle persone si affida a servizi bancari digitali, imparare a fare un bonifico online è una competenza fondamentale per gestire la propria vita finanziaria in modo efficiente.

Gli strumenti necessari per fare un bonifico bancario online

Il conto corrente con accesso a home banking

Il primo requisito indispensabile per fare un bonifico online è avere un conto corrente bancario attivo. Se il tuo conto è già abilitato all’home banking, sarai pronto per procedere. Tuttavia, se hai un conto più vecchio o se non hai mai utilizzato il servizio di internet banking, dovrai prima contattare la tua banca per abilitare l’accesso online. Questo ti consentirà di accedere al tuo conto e di effettuare tutte le operazioni, tra cui i bonifici.

LEGGI  Come far crescere il portfolio finanziario con strategie efficaci

Le credenziali d’accesso

Una volta che hai accesso al servizio di home banking, avrai bisogno delle credenziali per accedere al tuo conto. Solitamente, queste includono un nome utente e una password. Le credenziali sono necessarie per garantirti una connessione sicura e protetta con il tuo istituto bancario, impedendo accessi non autorizzati al tuo conto. Inoltre, per aumentare la sicurezza, molte banche offrono anche l’autenticazione a due fattori, che prevede l’invio di un codice di verifica via SMS, e-mail o tramite app sul tuo smartphone.

LEGGI  Teoria del caos deterministico: svelare i pattern nascosti nei mercati finanziari

I dati del destinatario del bonifico

Per effettuare un bonifico, avrai bisogno di alcuni dati del destinatario. Il dato principale è l’IBAN, un codice numerico che identifica univocamente il conto bancario del beneficiario. È fondamentale che tu inserisca correttamente questo dato, poiché un errore potrebbe causare il ritorno del denaro o il suo invio alla persona sbagliata. Oltre all’IBAN, dovrai fornire anche il nome e il cognome del destinatario e una causale che giustifichi il trasferimento di denaro.

I tipi di bonifico bancario

Non tutti i bonifici sono uguali: esistono diversi tipi che si differenziano principalmente per il tempo di esecuzione, il costo e l’area geografica di destinazione. È utile conoscere le differenze tra i vari tipi di bonifico per scegliere quello che meglio si adatta alle tue necessità.

Bonifico ordinario

Il bonifico ordinario è il tipo più comune. Questo tipo di bonifico viene generalmente eseguito entro uno o due giorni lavorativi, ma i tempi di elaborazione possono variare a seconda della banca e dell’orario di invio. I bonifici ordinari sono generalmente gratuiti o a basso costo, ma il tempo di attesa per il completamento del trasferimento potrebbe essere un inconveniente se hai bisogno di inviare il denaro rapidamente.

Bonifico istantaneo

Se hai bisogno di inviare denaro in modo urgente, puoi optare per un bonifico istantaneo. Questo tipo di bonifico consente di trasferire denaro in pochi secondi, senza attendere uno o due giorni lavorativi. Tuttavia, poiché è un servizio premium, solitamente comporta un costo aggiuntivo, che può variare tra 1 e 2 euro per operazione.

Bonifico urgente

Il bonifico urgente è un altro tipo di trasferimento rapido che consente di completare la transazione nel corso della stessa giornata. Questo tipo di bonifico è utile se hai bisogno di effettuare un pagamento urgente, ma, rispetto al bonifico istantaneo, di solito ha un costo inferiore. Tuttavia, potrebbe essere meno veloce dell’istantaneo, ma comunque garantisce un trasferimento più rapido rispetto a un bonifico ordinario.

LEGGI  ODLK: un termine in evoluzione tra tecnologia e innovazione

Bonifico SEPA e Extra-SEPA

A seconda della destinazione del trasferimento, i bonifici possono essere classificati come SEPA (Single Euro Payments Area) o Extra-SEPA. I bonifici SEPA sono quelli effettuati all’interno dell’area europea e sono generalmente gratuiti o a basso costo. Essi sono ideali per trasferire denaro tra Paesi dell’Unione Europea e altre nazioni aderenti al sistema. Al contrario, i bonifici Extra-SEPA riguardano trasferimenti internazionali verso Paesi al di fuori dell’area SEPA. Questi comportano commissioni più elevate e tempi di esecuzione più lunghi.

LEGGI  Algoritmo di Shor: rivoluzione nella crittografia e nella sicurezza finanziaria

Come effettuare un bonifico bancario online: i passaggi principali

La procedura per fare un bonifico bancario online è generalmente semplice e intuitiva. Anche se i passaggi possono variare leggermente in base alla banca, il processo principale rimane sempre lo stesso. Ecco come fare.

Accesso al conto bancario online

La prima cosa da fare è accedere al tuo account bancario online. Puoi farlo tramite l’app mobile della tua banca o il sito web, a seconda della tua preferenza. Una volta effettuato l’accesso, naviga nella sezione dedicata ai bonifici bancari.

Inserimento dei dati del destinatario

Una volta nella sezione giusta, dovrai inserire i dati del destinatario, tra cui nome, cognome e IBAN del conto bancario su cui desideri trasferire il denaro. È importante prestare molta attenzione a questi dati, in particolare all’IBAN, per evitare errori.

Selezione dell’importo e della causale

Successivamente, dovrai inserire l’importo da trasferire e la causale del bonifico. La causale è una descrizione che spiega il motivo del pagamento, ad esempio “Pagamento fattura” o “Restituzione prestito”. Non dimenticare di verificare che l’importo e la causale siano corretti prima di procedere con l’invio.

Verifica e conferma

Una volta inseriti tutti i dati, verifica attentamente le informazioni fornite. Quando sei sicuro che siano corrette, conferma l’operazione. Per completare la transazione, dovrai validare l’operazione utilizzando il metodo di autenticazione a due fattori, come il codice ricevuto via SMS o una notifica push sull’app.

LEGGI  iOS: evoluzione e prospettive del sistema operativo Apple

Come evitare errori nei bonifici bancari online

Un errore nella compilazione del bonifico può comportare dei disagi, tra cui ritardi nel trasferimento dei fondi o il ritorno del denaro al mittente. L’errore più comune riguarda l’IBAN, che deve essere inserito correttamente. Se invii denaro a un IBAN errato, la tua banca potrebbe rifiutare il bonifico o restituire il denaro. Inoltre, se il bonifico viene effettuato tra conti della stessa banca, potrebbe essere classificato come giroconto, con un’elaborazione più rapida.

I costi del bonifico bancario online

Molte banche offrono bonifici ordinari gratuiti, ma i bonifici istantanei e urgenti possono avere un costo variabile, che in genere si aggira intorno ai 1,5 euro. È importante informarsi sui costi applicati dalla tua banca per evitare spese impreviste. Se la tua banca applica commissioni elevate per le operazioni standard, potrebbe essere conveniente valutare la possibilità di cambiare istituto bancario.

Orario di cut-off e giorni lavorativi

I bonifici ordinari seguono un orario di cut-off, che è il limite entro cui devono essere disposti per essere inviati nella stessa giornata. Se il bonifico viene effettuato dopo l’orario di cut-off, la banca elaborerà il trasferimento il giorno lavorativo successivo. I bonifici ordinari non vengono processati durante i fine settimana o nei giorni festivi, a differenza dei bonifici istantanei che possono essere elaborati in qualsiasi momento.

LEGGI  Dove mangiare gratis in Italia: le opzioni più interessanti da scoprire

L’importanza dell’autenticazione a due fattori

L’autenticazione a due fattori è un elemento cruciale per proteggere il tuo conto bancario e le tue operazioni. Grazie a questo sistema, anche se qualcuno dovesse ottenere la tua password, non potrà accedere al tuo conto senza il codice di autenticazione che ricevi tramite SMS, e-mail o app. Questo ti consente di effettuare bonifici e altre operazioni bancarie online con maggiore sicurezza.

Quando contattare la banca per assistenza

Se durante l’esecuzione di un bonifico riscontri dei problemi, non esitare a contattare il servizio clienti della tua banca. Le problematiche comuni includono dimenticanze delle credenziali, blocchi per motivi di sicurezza o difficoltà nell’utilizzo dell’app bancaria. Il servizio clienti sarà in grado di aiutarti a risolvere il problema rapidamente.

Conclusioni

Imparare a fare un bonifico bancario online non è solo utile, ma essenziale per gestire le proprie finanze in modo autonomo e sicuro. Conoscere come funzionano i vari tipi di bonifico, comprendere i costi e i tempi di elaborazione e utilizzare correttamente gli strumenti di sicurezza sono passi fondamentali per evitare errori e ottimizzare il processo. Non resta che iniziare a fare pratica con il bonifico online, sfruttando i benefici che questo strumento ti offre per una gestione più efficiente e sicura del tuo denaro.

About the Author: Luca Spinelli

Fondatore e direttore di consulente-finanziario.org, Luca Spinelli è un consulente finanziario indipendente. Specializzato in pianificazione finanziaria e gestione di portafoglio, è appassionato di educazione finanziaria e si dedica a fornire consigli trasparenti ma soprattutto indipendenti per aiutare i lettori a prendere decisioni informate. Con uno stile diretto ed accessibile, Luca rende semplici anche i temi più complessi, garantendo sempre la massima attenzione alle esigenze dei suoi clienti e lettori.

Ciao 👋 Piacere di conoscerti!

Iscriviti per ricevere gratuitamente il mio eBook e restare sempre aggiornato sugli ultimi articoli pubblicati

Confermo di acconsentire al trattamento dei dati personali e di aver preso visione delle informative: ACF, IP, IRS e PRIVACY.

CONDIVIDI

CONSULENTE FINANZIARIO

Cerchi un consulente finanziario indipendente? Contattami subito per una consulenza finanziaria indipendente e personalizzata, studiata per aiutarti a gestire al meglio investimenti, risparmi e pensione.

Leave A Comment